Otorinolaringoiatria
Presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria viene effettuata la diagnosi e le terapia delle malattie dell’orecchio, del naso e della gola, orientata essenzialmente al trattamento chirurgico.
Per l’attività chirurgica, che viene effettuata presso il Blocco Operatorio Centrale di Villa Igea, sia in anestesia generale che in anestesia locale, è dotata di apparecchiature moderne e complete per effettuare la maggior parte degli interventi di otorinolaringoiatria; si dispone, ad esempio, del microscopio operatorio, di un moderno sistema motorizzato (shawer) per la chirurgia video- endoscopica dei seni paranasali (FESS).
Principali patologie trattate
- Chirurgia del naso e del setto nasale per deviazioni traumatiche e malformative, funzionali ed estetiche, effettuate secondo le più moderne tecniche chirurgiche e ciò al fine di assicurare, oltre che il miglior risultato chirurgico, anche il massimo confort post-operatorio
- Patologie infiammatorie del naso e seni paranasali, quali sinusiti croniche e poliposi nasale (FESS), ipertrofia dei turbinati
- Patologia della Laringe, quali polipi, noduli, cisti cordali, granulomi da contatto e biopsie laringe ed in genere le patologie della voce trattabili chirurgicamente
- Patologie delle ghiandole salivari maggiori (parotidi, sottomascellari) per patologia neoplastiche (ad es. adenomi pleomorfi, tumori di Whartin e cisti)
- Patologie dell’orecchio medio come le otiti croniche (perforazioni timpaniche, paracentesi timpaniche ed inserzione di tubo di drenaggio, esostosi del condotto uditivo esterno, ecc.)
Responsabile dell’Unità Operativa è il Dott. Antonio Napolitano, già Direttore della S.O.D. di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona.
Orari e recapiti
Uff. Prericoveri e Ricoveri:
071.9947773 – 071.9947981
Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00