Andro Center

Il nuovo centro dedicato all’andrologia

Robot Da Vinci

Mininvasività nella lotta ai tumori

Mako Rio

La protesi al ginocchio con il robot

Diagnostica

Apparecchiature di ultima generazione

Protocollo "Fast Recovery"

I progressi nel recupero post operatorio e la collaborazione con il prof. David Barret

Percorso Obesità

Competenza e interdisciplinarietà su misura del paziente

Home » Unità operative » Ortopedia e Traumatologia » Chirurgia del piede e caviglia

Chirurgia del piede e della caviglia

La chirurgia del piede e della caviglia rientra tra le specialità dell’Ortopedia più difficili per la complessità dei distretti da operare e la loro centralità nella biomeccanica dell’apparato locomotore del paziente: piccole variazioni anatomiche e biomeccaniche che sembrano ininfluenti ad un occhio poco esperto, possono compromettere la deambulazione e di conseguenza la nostra relazione con il mondo che ci circonda.

La chirurgica che gode di ampi spazi in questo distretto è sicuramente quella dedicata al trattamento dell’alluce valgo.

Ad oggi in letteratura sono presenti tantissime tecniche differenti. I nostri chirurghi ortopedici hanno scelto di adottare la “tecnica di Austin” e quella mini-invasiva (detta Minimally Invasive Surgery, M.I.S.): nel primo caso si procede al “ricentraggio” della testa del metatarso, sul suo asse funzionale grazie ad un allineamento tridimensionale, ottenendo sin da subito dopo l’intervento una stabilità dell’osso operatorio mediante sintesi con vite e riducendo drasticamente la possibilita di recidiva; nella tecnica mini-invasiva, attraverso dei forellini si modella e riallinea l’osso senza utilizzare viti, ma confezionando un bendaggio funzionale.

In quest’ultimo caso il paziente torna presto ad una vita normale anche se i tempi complessivi di recupero possono essere a volte più lunghi e viene descritta una maggior incidenza di recidive. È bene però tener presente che può essere applicata solo in casi selezionati in cui la deformità non sia eccessiva, l’osso sia di buona qualità e non presenti artrosi.

Vengono inoltre curate patologie come:la metatarsalgia, le borsiti, le lesioni dei legamenti e delle fasce ed i traumi tipici del paziente sportivo che sovraccarica in maniera importante la caviglia.In ultimo è prevista la riparazione della cartilagine seguendo tecniche estremamente moderne che permettono di ricostruire l’articolazione in artroscopia.

Ambulatori associati

Chirurgia del piede e della caviglia | Casa di Cura Villa Igea
Chirurgia del piede e della caviglia | Casa di Cura Villa Igea