Andro Center

Il nuovo centro dedicato all’andrologia

Robot Da Vinci

Mininvasività nella lotta ai tumori

Mako Rio

La protesi al ginocchio con il robot

Diagnostica

Apparecchiature di ultima generazione

Protocollo "Fast Recovery"

I progressi nel recupero post operatorio e la collaborazione con il prof. David Barret

Percorso Obesità

Competenza e interdisciplinarietà su misura del paziente

Home » Unità operative » Ginecologia

Ginecologia

L’Unità Operativa di Ginecologia si occupa della diagnosi e del trattamento medico e chirurgico delle patologie ginecologiche benigne, da quelle ovariche e uterine più semplici, come polipi endometriali e cervicali, cisti ovariche, fibromi uterini, incontinenza urinaria, a quelle più complesse, come l’endometriosi e il prolasso genitale completo.

Punto di forza dell’U.O. di Ginecologia è la versatilità dell’approccio chirurgico: a seconda delle caratteristiche della patologia in esame e della situazione anestesiologica della paziente, l’équipe è in grado di trattare il caso clinico sia con l’approccio mini-invasivo della laparoscopia (accesso all’addome attraverso piccoli tagli sulla parete di 5 mm e 10 mm) sia attraverso la via “naturale”, cioè quella vaginale, soprattutto per il trattamento del prolasso genitale e dell’incontinenza urinaria, sia attraverso quella “tradizionale” della laparotomia (accesso all’addome con un taglio trasversale o longitudinale).

La laparoscopia assicura indubbi vantaggi dal punto di vista del dolore post-operatorio, della rapidità della ripresa della paziente e della dimissione al proprio domicilio, oltre che estetici, per cui, quando possibile, andrebbe sempre preferita all’approccio chirurgico tradizionale.

Da sottolineare, nell’ambito dell’U.O. di Ginecologia, il Servizio di Isteroscopia, che consente l’esecuzione dell’isteroscopia diagnostica (per la diagnosi delle patologie cervicali ed endometriali) in regime ambulatoriale con l’utilizzo di strumenti miniaturizzati senza la necessità di anestesia. Il trattamento chirurgico delle lesioni diagnosticate in ambulatorio (polipi, fibromi, sinechie) può avvenire, a seconda dei casi, con anestesia loco-regionale (blocco paracervicale) oppure con altre modalità anestesiologiche (sedazione o anestesia spinale) tanto in regime ambulatoriale quanto di day surgery.

Ambulatori associati

Orari e recapiti

Uff. Prericoveri e Ricoveri:
071.9947777 – 071.9947930
071.9947747
Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00