Rezum
Il Rezum rappresenta la nuova frontiera nel trattamento mini-invasivo dell’ipertrofia prostatica benigna (IPB), eseguibile in regime di Day-Hospital con una semplice sedazione o anestesia locale.
Il sistema Rezūm utilizza vapor acqueo ed è in grado di ridurre il volume prostatico di circa il 40%.
Come riportato dalle linee guida europee di urologia, ad oggi è la metodica che più di qualsiasi altra consente la preservazione della funzionalità erettile ed eiaculatoria.
Tecnica chirurgica:
Attraverso una piccola sonda inserita dal pene (per via transuretrale) i lobi prostatici adenomatosi vengono vaporizzati per mezzo di un sottile ago.
L’energia termica diffusa dall’ago nel tessuto prostatico determina la rottura delle membrane cellulari. La procedura dura pochissimi minuti (circa 5-10 minuti).
Può essere eseguita con anestesia locale o con lèggerà sedazione.
Nell’arco di qualche settimana l’effetto termico produce una importante riduzione del volume prostatico, con effetto disostruttivo.
Decorso post operatorio:
Il paziente viene dimesso poche ore dopo l’intervento con un catetere vescicale che viene rimosso dopo alcuni giorni a seconda del quadro clinico.
A distanza di circa un mese si ottengono i primi benefici del trattamento con una risoluzione dei disturbi urinari, presenti prima dell’intervento ed un aumento della forza del flusso urinario.
Il risultato definitivo si ottiene dopo circa 2-3 mesi.
L’intervento generalmente non determina una scomparsa dell’eiaculazione.
Possibili complicanze:
Il trattamento con Rezum potrebbe determinare dopo l’intervento effetti collaterali con sintomatologia urinaria irritativa della durata variabile da alcuni giorni ad un mese tra cui: difficoltà alla minzione, bruciore urinario, minzioni frequenti giorno e notte.
Perché scegliere il Rezum:
I vantaggi sono:
– la mini-invasività
– la semplicità e la rapidità di esecuzione
– esecuzione in regime di day hospital con una minima sedazione o anestesia locale
– la rapida ripresa delle normali attività quotidiane
– riduzione dei sintomi e preservazione della funzione sessuale