Il ricovero
Il ricovero programmato è conseguente ad una valutazione ambulatoriale da parte dei medici operanti nella struttura che “prenotano” il ricovero, nei tempi e modi legati alla patologia e alla programmazione interna. Può essere ordinario (dalle 12 ore in poi), Day hospital/day surgery (massimo 12 ore), chirurgico-ambulatoriale (poche ore).
Il tipo di ricovero è legato alla patologia e al trattamento da effettuare.
La Casa di Cura Villa Igea non è dotata di pronto soccorso per cui non è possibile effettuare ricoveri d’urgenza.
Per ogni ricovero chirurgico è previsto un “pre-ricovero“ (salvo casi particolari) in cui vengono effettuati gli esami necessari, la visita anestesiologica e il colloquio con un medico dell’equipe che curerà il paziente.
L’informativa al trattamento chirurgico viene consegnata al momento della visita in ambulatorio o al momento del pre-ricovero.
A questa procedura fanno eccezione i ricoveri oculistici per interventi ambulatoriali che dovranno portare in clinica il certificato anamnestico compilato dal medico curante.
Per una completa valutazione del caso è necessario portare le fotocopie di tutta la documentazione clinica precedente (cartelle cliniche, lettere di dimissione, esami, ecc.).
Al momento del ricovero per intervento chirurgico o per trattamenti invasivi o a rischio (trasfusioni), dopo aver controllato che il paziente sia stato adeguatamente informato, un medico dell’equipe presenterà il consenso informato che il paziente dovrà sottoscrivere.
Per i minori è auspicabile la presenza di entrambi i genitori. Se ciò non fosse possibile il genitore presente sottoscrive l’autocertificazione in cui dichiara che l’altro genitore è informato.
Al momento del ricovero sono necessari i seguenti documenti:
- impegnativa del medico curante (se a carico del SSN)
- tessera sanitaria
- documento di identità in corso di validità.
I pasti vengono serviti ai pazienti secondo i seguenti orari indicativi:
- colazione ore 7.30
- pranzo ore 12.00
- thè ore 15.30
- cena ore 18.00
Le visite dei parenti sono possibili tutti i giorni dalle 7.30 alle 19.30, tenendo conto che le visite non devono essere di ostacolo alle attività assistenziali. Pertanto è vietato a parenti e visitatori sostare nella camera contemporaneamente al personale di servizio. E’ sempre consigliabile non ricevere più di due persone per volta nella stanza, ricordando di non disturbare gli altri degenti.
La visita medica è un momento importante della terapia e pertanto è necessario rimanere nella stanza negli orari stabiliti.
E’ possibile allontanarsi dal reparto, rimanendo tassativamente entro il perimetro della casa di cura, ma è necessario comunicarlo al personale.
Eventuali permessi di uscita temporanei possono essere rilasciati dal medico di reparto.