Il pre-ricovero
Il servizio Prericovero consente di concentrare in una sola mattinata gli esami, le visite e le pratiche amministrative finalizzate a stabilire l’idoneità a sostenere l’intervento chirurgico in elezione.
Oltre al breve tempo in cui si esauriscono le necessità diagnostiche, il Prericovero serve a preparare il paziente per l’intervento accorciando la degenza ospedaliera vera e propria; infatti, una volta ottenuta l’idoneità all’intervento si potrà essere ricoverati il giorno prima dell’intervento quando non addirittura il mattino stesso.
Il Prericovero dura circa 7 ore, questo tempo è necessario per poter effettuare tutti gli accertamenti clinici e diagnostici e far visionare i referti agli specialisti. Questo ci permette di avere un quadro clinico completo per la Sua sicurezza, cercando di concentrare tutto in un’unica giornata.
COSA PORTARE IL GIORNO DEL PRERICOVERO:
– Tessera sanitaria con codice fiscale
– Documento di identità
– Referto dello specialista chirurgo che Le ha indicato la necessità dell’intervento
– Elenco delle terapie che sta assumendo e gli eventuali farmaci da assumere nel corso della mattinata
– Tutta la documentazione sanitaria precedente (anche quella non inerente all’intervento) ECG, TC, Risonanze Magnetiche, referti specialistici, esami ematochimici, copie di cartelle cliniche.
È importante presentarsi a DIGIUNO all’orario che Le verrà comunicato.
Si ricordi di assumere tutte le eventuali terapie orali antiipertensive e cardiologiche in corso.
Se è diabetica insulinodipendente porti l’insulina da praticarsi dopo il prelievo ematico, per fare la colazione.
Il Prericovero è organizzato come segue:
– Accettazione presso Ufficio Prericovero
– Prelievo Ematico
– ECG
– Eventuali indagini diagnostiche programmate
– Visita Chirurgica
– Visita Anestesiologica
Per ulteriori informazioni telefonare dal Lunedì al Venerdì al numero 0719947777 e premere il tasto 2.