Andro Center

Il nuovo centro dedicato all’andrologia

Robot Da Vinci

Mininvasività nella lotta ai tumori

Mako Rio

La protesi al ginocchio con il robot

Diagnostica

Apparecchiature di ultima generazione

Protocollo "Fast Recovery"

I progressi nel recupero post operatorio e la collaborazione con il prof. David Barret

Percorso Obesità

Competenza e interdisciplinarietà su misura del paziente

Home » Ambulatori » Piede diabetico

Ambulatorio del Piede Diabetico

L’Ambulatorio Piede Diabetico è attivo presso la Casa di Cura Villa Igea.

L’ambulatorio si occupa del trattamento di tutte le lesioni del piede diabetico, utilizzando i materiali e le tecniche più innovative.

Nell’ambulatorio medicazioni vengono effettuati il trattamento di ulcere (arteriose, vasculitiche, venose e miste), piaghe da decubito, ferite chirurgiche infette, ferite traumatiche e trattamento di lesioni in piede diabetico con l’uso dei materiali più innovativi e con i quali abbiamo riscontrato i migliori risultati. Il ruolo della medicazione è promuovere e mantenere le migliori condizioni affinché il complesso processo della riparazione tessutale possa iniziare e proseguire senza ostacoli fino alla guarigione della lesione, nonché proteggere l’area lesionata dalle possibili contaminazioni ambientali.
La preparazione del letto o “Wound Bed Preparation” può essere definita come la gestione globale e coordinata della lesione cutanea atta a rimuovere le barriere locali alla guarigione e a promuovere l’efficacia di misure terapeutiche innovative.

La Wound Bed Preparation si può scomporre in tre fasi:

  • debridement
  • controllo della carica batterica
  • gestione dell’essudato.

Sono questi i processi che preparano il letto della ferita ad affrontare tutti gli eventi necessari per la guarigione: è molto importante, per il successo terapeutico, che ogni operatore conosca a fondo come e perché queste barriere locali debbano essere rimosse. La medicazione è in grado di favorire la guarigione accelerando i tempi, prevenendo le infezioni e modulando la cicatrice.

L’ambulatorio di prevenzione primaria e secondaria si occupa di prevenire l’insorgenza di ulcere sia in soggetti diabetici che non siano mai stati affetti da tale condizione sia in quelli che già siano incorsi in lesioni o trattamenti chirurgici al piede. L’attività di prevenzione è svolta da Podologi specializzati nel Piede Diabetico.

Si effettuano inoltre visite chirurgiche volte a diagnosticare il Piede Diabetico e proporre gli eventuali trattamenti chirurgici ortopedici e/o vascolari che siano ritenuti necessari.

 

Patologie associate

Unità operative associate

Orari e recapiti

Per prenotare una visita telefonare al CUP 071 9947777 attivo dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 17:00

Ambulatorio del Piede Diabetico | Casa di Cura Villa Igea