Andro Center

Il nuovo centro dedicato all’andrologia

Robot Da Vinci

Mininvasività nella lotta ai tumori

Mako Rio

La protesi al ginocchio con il robot

Diagnostica

Apparecchiature di ultima generazione

Protocollo "Fast Recovery"

I progressi nel recupero post operatorio e la collaborazione con il prof. David Barret

Percorso Obesità

Competenza e interdisciplinarietà su misura del paziente

Home » Ambulatori » Ginecologia

Ambulatori di Ginecologia

Ambulatorio di Endometriosi

L’ambulatorio di Endometriosi si occupa della diagnosi e del trattamento della Endometriosi, una patologia cronica multifattoriale, che affligge molte donne prevalentemente, ma non solo, in età fertile con conseguenti effetti psicofisici, spesso marcatamente debilitanti. Si tratta di una malattia ginecologica causata dall’impianto di cellule endometriali (il normale tessuto di rivestimento della cavità uterina) in organi diversi dall’utero, principalmente ovaietubeperitoneovaginaintestino.

L’endometriosi, soprattutto nei primi stadi in cui la malattia ha una diffusione più limitata, può risultare asintomatica (assenza di sintomi correlati) o paucisintomatica (sintomi sfumati e aspecifici, particolarmente durante le mestruazioni), ma più comunemente, con il peggioramento dello stadio, si associa a sintomi quali dolore mestruale ingravescente, dolore pelvico cronico, dolore nei rapporti sessuali, nella defecazione e nella minzione. Frequente è l’infertilità secondaria ad endometriosi.

La diagnosi viene solitamente sospettata sulla base dei sintomi, mentre l’accertamento diagnostico si avvale della visita ginecologica (spesso associata a esplorazione rettale), dell’ecografia della pelvi e dell’addome e, in casi selezionati, di indagini radiologiche di II° livello come la risonanza magnetica (RMN) dell’addome.

Nell’Ambulatorio di Endometriosi la paziente viene accompagnata in tutto l’iter diagnostico e poi avviata alla terapia medica e al follow-up periodico oppure indirizzata verso un approccio chirurgico, eseguibile presso la Casa di Cura Villa Igea con la eventuale compartecipazione di figure professionali complementari, quali l’Urologo e il Chirurgo generale.

Ambulatorio di Visite Ginecologiche e Pap Test

L’ambulatorio è rivolto a 2 gruppi di donne:

1) pazienti che non presentano sintomi o disturbi ginecologici e che vogliono effettuare la visita ginecologica annuale di controllo, eventualmente associata al Pap-test periodico;

2) pazienti affette da disturbi ginecologici (mestruazioni irregolari o abbondanti, bruciore o prurito genitale, perdite di sangue genitale in menopausa, incontinenza urinaria, sintomi da prolasso genitale, algie pelviche, sterilità) o pazienti con una diagnosi già nota di patologia ginecologica (fibromatosi uterina, cisti ovariche, prolasso genitale, incontinenza urinaria, polipo endometriale, etc.). La visita ginecologica, pressoché invariabilmente associata a una valutazione ecografica contestuale, mira a formulare una diagnosi in modo da poter indirizzare la donna verso un controllo successivo, una terapia medica o un intervento chirurgico, eseguibile  presso la nostra Struttura.

Ambulatorio di Isteroscopia Ambulatoriale

L’isteroscopia ambulatoriale è un esame eseguibile ambulatorialmente senza la necessità di anestesia, poiché sfrutta apparecchi miniaturizzati (di spessore variabile tra 3 mm e 5 mm) muniti di una telecamera che consente di guardare ed esplorare l’interno del canale cervicale e della cavità uterina attraverso la vagina (senza l’utilizzo dello speculum o di pinze) e di sottili strumenti operativi (pinze e forbici).

Le indicazioni principali sono i sanguinamenti uterini anomali, in qualsiasi fascia di età della donna (dall’adolescenza alla post-menopausa), l’infertilità e il sospetto ecografico di patologie cervicali (polipi) e uterine (fibromi, polipi, setti e subsetti, sinechie endocavitarie).

L’isteroscopia permette una diagnosi di certezza (anche istologica) delle patologie disfunzionali e precancerose o cancerose della cavità uterina e del collo uterino.

Questo esame endoscopico ha una durata variabile a seconda della compliance della paziente e della patologia da trattare, ma in genere è di pochi minuti, con un minimo discomfort in alcuni casi, paragonabile a un fastidio simil-mestruale.

Durante l’esecuzione dell’isteroscopia, il ginecologo, una volta diagnosticata la patologia tramite visione diretta, deciderà se procedere subito alla parte operativa vera e propria (biopsia dell’endometrio, asportazione del polipo cervicale o endometriale, biopsia del polipo, trattamento di un subsetto uterino) oppure se concludere l’esame e programmare l’intervento chirurgico (resettoscopia) in anestesia (locale, spinale o generale a seconda delle caratteristiche della paziente e della patologia da trattare) in un secondo momento.

Dopo l’esecuzione dell’esame, comunque, in caso di necessità, la paziente viene mantenuta in osservazione qualche minuto prima di essere dimessa al proprio domicilio.

Unità operative associate

Orari e recapiti

Per prenotare una visita in uno degli Ambulatori di Ginecologia telefonare al CUP al numero telefonico 071 9947777, attivo dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 17.00