PERCHÉ SI DIVENTA OBESI
Il moderno stile di vita condiziona l’obesità: sedentarietà ed eccessi alimentari sono la causa dell’obesità nel 95% dei casi. Solo nel 5% si tratta di un’obesità secondaria, dipendente da una disfunzione o un tumore di organi endocrini. L’obesità non trattata riduce la durata e qualità di vita per le gravi malattie correlate come neoplasie, patologie cardio-circolatorie, respiratorie, osteo-articolari, metaboliche e psicologiche con scadimento dell’autostima.
QUANDO SI È MALATI DI OBESITÀ
Il primo parametro è il BMI (Body Mass Index – indice di massa corporea) maggiore o uguale a 40, 35 se con malattie associate, un numero che deriva dal rapporto tra il peso e il quadrato dell’altezza. Il secondo criterio di valutazione è il tipo di obesità: l’obesità addominale, o addome globoso o a mela, è molto più critica dell’obesità periferica, localizzata su cosce e glutei o definita a pera. Il terzo elemento è relativo alla presenza di eventuali malattie dipendenti dall’obesità.
COME CURARSI
Affidandosi a un team interdisciplinare in cui figure professionali mediche e chirurgiche interagiscono e integrano le rispettive competenze per stabilire e attuare una linea di trattamento: il “Percorso obesità”. Casa di Cura Villa Igea di Ancona e Casa di Cura Villa Serena di Jesi si avvalgono di una specifica organizzazione nel settore della chirurgia bariatrica, della chirurgia ricostruttiva e della riabilitazione nutrizionale, con qualificate risorse strutturali e professionali.
Tramite il “Percorso obesità” è possibile affrontare un completo iter terapeutico, dall’accettazione al recupero post dimagrimento in ambienti dedicati e con il supporto di un team che quotidianamente risponde alle esigenze di una patologia complessa dal punto di vista organico e psicologico.
Per prenotare una visita o per avere maggiori informazioni, è possibile contattarci al numero CUP 071 9947777 (dal lunedì al venerdì ore 7.30-17.00, il sabato ore 7.30-13.00)