Ambulatori di Ginecologia

Orari e recapiti: 
Per prenotare una visita telefonare al
CUP 071 9947777
attivo dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 17.00

L’ambulatorio di Ginecologia è rivolto a gruppi di donne (età fertile, perimenopausa, menopausa) che desiderano tutelare la loro salute ed eseguire controlli di routine.

In questo ambulatorio è possibile eseguire:

Visite ginecologiche e pap test

L'ambulatorio è rivolto alle pazienti affette da patologie ginecologiche più comuni quali fibromatosi uterina, cisti ovariche, metrorragie, algie pelviche, sterilità, etc. una volta visitate qualora ci fosse indicazione chirurgica le pazienti che desiderano possono essere sottoposte ad intervento presso la nostra Struttura.
 

Ecografia Ginecologica

Questo ambulatorio è rivolto alle pazienti che necessitano di un’ecografia pelvica avanzata transvaginale e/o transaddominale per accertare eventuali patologie dell’apparato riproduttivo. Vengono eseguite le seguenti prestazioni:
• Ecografie pelviche e transvaginali
• Ecografie ostetriche (I trimestre , III trimestre).
 

Colposcopia e Patologia Cervicale

Questo ambulatorio di II livello è specializzato nella diagnosi, nel trattamento e follow up di eventuali patologie dell’apparato genitale esterno (vulva, vagina e collo dell’utero) quali condilomi, discheratosi e displasie varie. Le prestazioni erogate all’interno di questo servizio sono:
• Colposcopia
• Vulvoscopia
• Biopsie cervicali, vaginali e vulvari
 

Isteroscopia Diagnostica

L’isteroscopia diagnostica è un esame eseguibile ambulatorialmente e ha le sue indicazioni principlamente nei sanguinamenti uterini anomali, in qualsiasi fascia di età della donna, nel campo della sterilità ed infertilità ed in altre, meno frequenti, ma ugualmente utili.
Permette una diagnosi di certezza (anche istologica) delle patologie disfunzionali e precancerose o cancerose della cavità uterina e cervicale. Rappresenta, inoltre, la certezza diagnostica per tutte quelle neoformazioni (polipi e fibromi) che possono crescere all’interno della cavità uterina e per quelle alterazioni della forma della cavità uterina (setti e subsetti): patologie che possono essere diagnosticate o sospettate in maniera indiretta con l’ecografia ma che necessitano di una diagnosi visiva diretta e di certezza.
L’isteroscopia si avvale di sottilissime sonde ottiche, anche di soli 3 mm, che vengono introdotte visivamente, attraverso la vacina (anche senza l’uso dello speculum) all’interno della cavità uterina. In mani esperte, con la tecnica endoscopica corretta, e con la possibilità di selezionare lo strumento giusto per ogni paziente, ha una durata totale di soli 1 o 2 minuti, ma generalmente anche di solo pochi secondi, con un disconfort, in alcuni casi, paragonabile ad un breve fastidio di tipo mestruale.

 

Unità operative associate